

Le due principali differenze rispetto alle precedenti versioni del Launcher sono l'interfaccia utente, completamente rinnovata, ed il supporto del formato Universal Binary in ambito Macintosh.
In breve:
- Interfaccia utente completamente rinnovata, con pannelli dedicati alle singole aree
- Gestione semplificata di tutti i moduli SilverFast installati. I pannelli mostrano chiaramente quali versioni risultano al momento installate sul computer.
- Formato Universal Binary, per computer Apple basati su processori Inter
- Piena compatibilità con Photoshop CS3 / CS4
- Supporto multilingue: il nuovo Universal Launcher può passare da un linguaggio all'altro senza dover essere riavviato
- Informazioni utili: il pannello "Extras" offre diversi collegamenti a pagine Web di supporto del sito SilverFast.
I sei pannelli del SF-Launcher:
![]() |
Scanner Palette per i moduli SilverFast dedicati agli scanner |
|
![]() |
Digital Camera Palette per i moduli di SilverFast DC |
|
![]() |
HDR Palette per i moduli di SilverFast HDR |
|
![]() |
PrinTao Palette per i moduli di SilverFast PrinTao |
|
![]() |
Extras Palette contenente collegamenti utili ed interessanti al sito Web di SilverFast |
|
![]() |
Info Palette contenente informazioni sul SilverFast Universal Launcher |
SilverFast Universal Launcher in modalità Stand-Alone
SilverFast, dalla versione 6.5.5r1 in poi, include la versione 3 del SilverFast Universal Launcher.
SilverFast può essere usato come applicazione indipendente "Stand-Alone" grazie all'Universal Launcher. Il vantaggio dell'Universal Launcher è che richiede pochissima memoria e consente di lanciare più velocemente le applicazioni SilverFast.
Non servono ulteriori software per adoperare i programmi SilverFast, né sotto Mac che in Windows.
Naturalmente, SilverFast può comunque essere lanciato dall'interno di Photoshop, come modulo TWAIN.

- Come prima cosa fate doppio clic sull'applicazione ("SF Launcher.app").
- Successivamente, cliccate sul pannello del modulo SilverFast che vi interessa - nell'esempio, quello della fotocamera .
- Infine, cliccate il pulsante del software SilverFast che desiderate; in questo esempio il pulsante in alto fa partire SilverFast DC Pro Studio.
- L'applicazione scelta verrà avviata e potrete iniziare a lavorare.. Le scansioni saranno salvate direttamente su disco.